Albagnano: +39 0323 569601 | +39 392 649 0330 | Milano: +39 35 18 82 4841

Il contributo di Lama Gangchen per
il buddhismo in Mongolia

La connessione di Lama Gangchen Tulku Rinpoche con la Mongolia risale alle sue vite passate e si è tradotta nel suo impegno alla preservazione della tradizione buddhista del Paese asiatico. Dal 1991 in poi Lama Gangchen ha guidato pellegrinaggi, organizzato conferenze sulla medicina tradizionale dedicate alla pace nel mondo e ha accolto lama e artisti mongoli in tutti i centri NgalSo d’Europa.

Attraverso la sua stretta amicizia con S.E. Guru Deva Tulku Rinpoche, figura chiave per la rinascita del buddhismo in Mongolia, Lama Gangchen ha profondamente influenzato la vita spirituale del Paese. In particolare nel 2004 ha guidato un pellegrinaggio con le sacre reliquie di Buddha in tutto il Paese e nello stesso anno ha ricevuto una laurea honoris causa dall’Università Buddhista Zanavajra.


La yurta di Albagnano

Come simbolo duraturo di questo legame, la yurta di Albagnano — donata a Lama Gangchen e mantenuta grazie alla generosità dei suoi discepoli — è stata montata durante la notte del 26 luglio 2016. Decorata con stampe sacre tradizionali delle cinque emanazioni di Dorje Shugden, la yurta si trova di fronte al Gangchen Labrang e offre protezione allo spazio sacro e ai maestri residenti. È stata utilizzata come gompa di meditazione, Lama Gangchen vi ha tenuto insegnamenti e i membri della Sangha hanno ricevuto la trasmissione della pratica del Chöd dal Venerabile Tendar Rinpoche, continuando questa tradizione. Benedetta da Sua Santità Trijang Chötrul Rinpoche, la yurta ha ospitato le cerimonie del Rabne Chenmo ed è stata riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO nel 2016.

  • Yurta statue blessing by Rinpoche





La manutenzione straordinaria

Grazie a un fornitore specializzato svizzero, nell’estate del 2025 la yurta ha ricevuto una nuova copertura protettiva per proteggerla dai danni atmosferici, una cupola più durevole e un pavimento isolante. Questi miglioramenti sono stati sostenuti da una campagna di raccolta fondi al fine di coprire le spese di materiali, spedizione e i costi doganali.

Per sostenere questa iniziativa di raccolta fondi, il 10 agosto 2025 abbiamo invitato alcuni discepoli a raccontare la storia della yurta di Albagnano. In seguito, la yurta ha ospitato una cerimonia del Chöd aperta a tutti, guidata dai monaci del monastero di Shar Gaden insieme al gruppo di pratica dell’Albagnano Healing Meditation Centre.

Il lavoro è completato, ma la raccolta fondi è ancora in corso: abbiamo bisogno del tuo supporto!