Vesak 2025 a cura della Unione Buddhista Italiana La cura delle paroleCon Lama Michel Rinpoche e Gianluca Gotto – Scrittore e viaggiatore In
Con Lama Michel Rinpoche e Gianluca Gotto – Scrittore e viaggiatore
In dialogo con Daniele Bossari – Giornalista e conduttore
Sabato 24 maggio
15:00 – 16:30
Luogo:
Fabbrica del Vapore,
Via Giulio Cesare Procaccini, 4 Milano
Scarica il programma completo del evento
23-24-25 maggio
IL VESAK
Il Vesak è da sempre il momento più significativo per le comunità buddhiste di tutto il mondo. Questa celebrazione segna la nascita, il risveglio e il parinirvana del Buddha Shakyamuni, un evento centrale per chi segue il Dharma. Il Vesak è un’occasione di ritorno alle radici del cammino buddhista, alla memoria viva degli insegnamenti e al senso stesso della pratica: coltivare consapevolezza, saggezza e compassione in ogni gesto, parola e pensiero.
Il tema scelto per il Vesak 2025 è “La Cura”: cura degli esseri senzienti, cura dell’ambiente, cura delle parole e dei pensieri, cura delle relazioni e delle istituzioni. In un’epoca segnata da crisi e profonde fratture sociali, l’invito è quello di coltivare la cura come pratica spirituale e responsabilità collettiva.
Desideriamo che il Vesak 2025 sia un evento aperto a tutti: buddhisti e non, praticanti e curiosi, giovani e anziani.
Scrittore e viaggiatore
May 24, 2025 15:00 - 16:30
Fabbrica del vapore
Via Giulio Cesare Procaccini, 4 Milano