Summer camp 2022: Immersione nella Natura
dai 9 al 13 anni
DALLE 15 del 26.06 ALLE 17 del 01.07
Una settimana da vivere nel contesto naturale del centro di Albagnano, immerso nei boschi di pini e castagni, situato ai margini del Parco Nazionale della Val Grande e della Riserva Naturale della Santissima Trinità di Ghiffa.
La Natura è colma di analogie e metafore che sono specchi dell’ Io e del Noi. Questa settimana sarà l’occasione per porsi domande esistenziali: qual è la mia realtà? E quella dell’Altro? Lavoreremo sull’osservazione delle dinamiche e dei comportamenti della natura per imparare a imitare le sue strategie nel contesto delle interazioni che viviamo nella nostra vita.
In somma, una settimana di campeggio, escursionismo, arti marziali (non violente), yoga e tanto altro…. Un mix di esperienze, in armonia e in diretto contatto con la natura, che aiuterà a conoscersi, divertirsi e crescere dentro!
Le escursioni saranno capitanate da guide di montagna e da un gruppo di volontari multilingue.
Sarà un’estate all’insegna della natura e del divertimento!
Con
Peter Webb
Sono Peter Webb, sono nato in Australia, dove ho capito che il mio sangue è verde e che piante e paesaggi sono la mia passione. Ho studiato orticoltura e permacultura e ho sempre lavorato con le piante in diversi paesi. Negli ultimi 20 anni la mia visione del mondo ha abbracciato il buddismo tibetano. Insieme a mia moglie lavoriamo per l’eco-psicologia: la nostra ricerca è volta ad unire le persone e la natura, il mondo interiore ed esteriore che, di fatto, sono uno.
Davide Benaglia Allenatore Federale di Judo, autodifesa femminile; istruttore di Kendo; maestro di Sogobudo a Bergamo, nella scuola della maestra Keiko Wakabayashi.
L’Arte Marziale giapponese è un’arte di vita. La tecnica non viene studiata per poter recare danno a qualcuno ma per una crescita personale e quindi sociale.
http://www.difesapersonalefemminile.it/metodo.html
Caterina Mola
Sono Caterina e faccio l’educatrice. Vivo in provincia di Torino e sono profondamente legata al centro di Albagnano. Ho dedicato e sto dedicando buona parte della mia vita a prendermi cura dei bambini. Ho tre figli, gestisco un nido in famiglia e sto per aprire una materna parentale. Il mio legame con i bambini è innato, presente già nella mia infanzia. Con gli anni, è andata consolidandosi in me la convinzione che le esperienze fatte nei primi anni di vita sono le basi sulle quali si struttura l’adulto. Credo che bisogna investire in un’educazione non formale quale l’educazione all’interiorità, al sentire, all’amare, al sorridere e al gioire.
Valentina Nizardo
Insegnante certificata e specializzata in yoga clinico, psicosomatico e adattivo per bambini e adulti, insegna ai bambini di varie età, nelle scuole e nei campus estivi. Associa lo yoga e la sua empatia nel trattamento delle disabilità fisiche e psicologiche (si è specializzata con Sonia Sumar in Yoga for the Special Child®).
In collaborazione con Schooltoon – La Scuola a Cartoon e con la sua socia di Amayogacura, ha creato il primo video ‘mazzo di carte yoga animate’!
¨Lo yoga ci aiuta a star meglio con il nostro mondo interiore e con il mondo che ci circonda e soprattutto aiuta i bambini a trovare fiducia in se stessi e nelle loro capacità¨.
Rocio Blanco Rubio
Sono Rocio e vengo dal Sud della Spagna. Psicologa di formazione, ho avuto la fortuna di vivere e lavorare nel settore umanitario in diverse parti del mondo e da 8 anni vivo e faccio la volontaria ad Albagnano. Mi appassionano i progetti sociali che cercano di fare di noi delle persone migliori, fresche, spontanee e gioiose!
Cinzia Tumiotto
Sono Cinzia e ho avuto la fortuna di poter lasciare anticipatamente il lavoro d’ufficio a Milano per dedicarmi, in qualità di volontaria, all’elaborazione di progetti che hanno contraddistinto l’attività del centro in questi anni. Uno stimolo importante per me è stare insieme agli altri e condividerne gli obiettivi.
…e tanti altri volontari del Centro di Albagnano!