16apr(apr 16)10:3025(apr 25)19:19KurukulleRitiro residenziale anche in streaming 10:30 - 19:19 (25)
Ritiro di Kurukulle Programma Sabato 16 aprile ore 10.30 – 13.oo Iniziazione di Kurukulle ore 15.00 – 16.30 Sessione di preparazione ore 17.00 – 19.00 Guru puja e offerta dello tsog ore 20.00
Ritiro di Kurukulle
Programma
Sabato 16 aprile
ore 10.30 – 13.oo Iniziazione di Kurukulle
ore 15.00 – 16.30 Sessione di preparazione
ore 17.00 – 19.00 Guru puja e offerta dello tsog
ore 20.00 – 21.30 prima sessione del ritiro
da Domenica 17 a Domenica 24 aprile
ore 10.00 – 13.oo prima sessione ( include la Guru Puja )
ore 15.00 – 17.30 seconda sessione
ore 17.30 – 19.00 Offerta dello Tsog
ore 20.00 – 22.00 terza sessione
Lunedi 25 aprile
ore 8.00-9.00 qigong
ore 10.00 – 11.oo ultima sessione ( include la Guru Puja )
ore 11.00 – 1.00 Puja del fuoco di pacificazione di Kurukulle
pranzo offerto
ore 15.00 – 19.00 Autoiniziazione di Vajrayoghini e offerta dello Tsog
durante il ritiro ci saranno delle lezioni a offerta libera
Hatha yoga
domenica 17 ore 8.00-9.00
Mercoledì 20 ore 8.00-9.00
Sabato 23 ore 8.00-9.00
Domenica 24 ore 8.00-9.00
Qigong
Lunedì 18 ore 8.00-9.00
Martedì 19 ore 8.00-9.00
giovedì 21 ore 8.00-9.00
Venerdi 22 ore 8.00-9.00
E’ una delle pratiche del più elevato Yoga Tantra e indica come innamorarsi del Dharma e della Realtà Ultima della Vacuità. E’ stata composta da Tilopa e dai suoi discepoli, nonché da altri Mahasiddha come Indrabhuti di Oddyana. Kurukulle in tibetano Rik Cema significa Colei che Causa la Conoscenza, Colei che Risveglia la Consapevolezza non duale. Kurukulle aiuta a rimuovere gli ostacoli e, nel mondo relativo, provvede alla nostra salute, alla nostra saggezza e crea buone condizioni per la pratica del Dharma.
A livello ultimo, conduce allo Stato di Buddha. Lei è la Dakini interiore e compie attività magnetizzanti che beneficiano tutti gli esseri. E’ anche la sorgente del tummo, il potente fuoco interiore. Kurukulle forma una triade con Manjusri e Sarasvati: insieme, incrementano la saggezza, ordinaria e spirituale, e l’intelligenza.
Dedicheremo questo ritiro alla pace interiore e mondiale e alla protezione dell’ambiente interno ed esterno, per la Lunga Vita dei nostri Maestri, per l’eliminazione delle interferenze alla pratica del Dharma e per il rafforzamento dell’armonia nel rapporto con se stessi e con gli altri.
Ghesce Lobsang Phuntsok è nato nel 1969 a Darjeeling, India, da genitori tibetani. Seguendo il consiglio diretto di S.S. rijang Dorje Chan è stato inviato al monastero nel 1979. Dal 1982 al 1995 ha studiato i cinque argomenti principali della filosofia buddista ed ha completato tutti gli studi buddisti ottenendo il grado di Geshe nel 2001.
Nel 2002 il Ven. Gonsar Rinpoche lo ha invitato a aiutare al giovane Chotrul Kyabje Trijang Rinpoche e ad altri studenti a Tashi Rabten, in Austria.
Ha seguito Chotrul Kyabe Trijang Chocktrul Rinponche negli USA e lo ha sostenuto dal 2004 al 2016 nel suo centro Trijang Buddhist Institute nel Vermont, USA, dove ha dato insegnamenti, svolto rituali e guidato pratiche meditative.
Nel 2020 ha completato un ritiro di meditazione di 4 anni in Italia e da allora è un Geshe residente all’Albagnano Healing Meditation Center.
Lama Thubten Wangchuck nasce a Barcelona il 3 dicembre 1970, inizia a studiare il Dharma con il Venerabile Lama Gyatsem al Dag Shang Kagyu. Prende i voti di Getzul a Menorca nel 1991, al Gangden Choling.
Ha completato diversi ritiri di Chenrezig, Sanghye Menla, Tara Verde e Vajrayoghini. E’ detentore del lignaggio Kum-gye, Nangpa Neljor. Al momento sta studiando e praticando gli insegnamenti di Lama Gangchen Rinpoche.
April 16, 2022 10:30 - April 25, 2022 19:19