Albagnano: +39 0323 569601 | +39 392 649 0330 | Milano: +39 35 18 82 4841

Reiki e Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori

03sep(sep 3)10:3004(sep 4)17:30Reiki e Mindfulness delle Luci e dei Suoni interioriworkshop10:30 - 17:30 (4)

Event Details

Reiki e Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori

Programma di sabato 3 settembre: ore 10.30-13.00 e 14.30-17.30

– Corso di primo livello di Komyo Reiki

– Scambi di trattamenti di Komyo Reiki

– Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori con le vibrazioni del tamburo e delle campane tibetane

Il Corso
è strutturato in modo che possano partecipare sia coloro che desiderano ricevere il primo livello di Reiki e divenire così operatori Reiki a tutti gli effetti, sia coloro che desiderano praticare il Reiki per un week-end (o una giornata) senza farne il corso; costoro riceveranno una armonizzazione, che consentirà di sperimentare l’energia Reiki per un tempo limitato, avendo così la possibilità di valutare se intraprendere questo percorso in futuro.

Il Komyo Reiki
facilita la percezione del flusso dell’Energia (Ki) Universale (Rei) nel corpo e nella mente, riportandoli in uno stato di equilibrio.
Questo sistema di guarigione nasce dall’intento del fondatore, il Rev. Hyakuten Inamoto, di evidenziare la connotazione spirituale del metodo insegnato da Mikao Usui.
Il Komyo Reiki è strettamente connesso al Dhyani Buddha Amitabha.

Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori
Il concetto di Mindfulness ha origine nelle tradizioni contemplative buddhiste, risalenti a circa 2500 anni fa. Il termine mindfulness deriva dalla parola “Sati” che in lingua Pali (la lingua utilizzata dal Buddha per conferire i suoi insegnamenti) fa riferimento a uno stato di “presenza mentale”. Si può quindi pensare alla Mindfulness come “la consapevolezza che si raggiunge prestando volutamente attenzione, e in modo non giudicante, alla propria esperienza momento per momento” (Kabat-Zinn, 2003).
Nella Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori integriamo la meditazione sui suoni sacri delle sillabe seme della tradizione buddhista tibetana NgalSo con la respirazione circolare e consapevole. Il suono delle campane tibetane e del tamburo conferiscono armonia e ritmo all’esperienza.

 

Programma di domenica 4 settembre: ore 10.30-13.00 e 14.30-17.30

– Pratica del Reiki tibetano Chawang NgalSo

– Armonizzazioni di Komyo Reiki

– Mindfulness delle Luci e dei Suoni interiori con le vibrazioni del tamburo e delle campane tibetane

 

Il Reiki Chawang NgalSo
è un antico metodo tibetano basato sull’imposizione delle mani con la benedizione del lignaggio dell’Autoguarigione Tantrica NgalSo di Lama Gangchen Rinpoche. È usato per trattare le cause alla radice delle malattie nascoste, che non mostrano sintomi evidenti, e per purificare e pacificare le cause karmiche e astrologiche. Il Reiki Chawang NgalSo dà nuova speranza, più potere e sicurezza.
In questa giornata metteremo le basi per la pratica di questo metodo di guarigione, del quale è necessario ricevere l’Iniziazione da parte di un Lama qualificato della tradizione NgalSo.

Importante: ciò che viene proposto durante il corso non va inteso come terapia psicologica o medica, ma come mera pratica spirituale.

Davide Pincella: insegnante di Komyo Reiki e mindfulness delle luci e dei suoni interiori,
specializzato nell’uso delle campane tibetane e del tamburo.

Giuseppe Beppe Bordina: psicologo, insegnante di Komyo Reiki e mindfulness delle luci e dei suoni interioni

www.regressione-respirazionecircolareipnotica-reiki.com

Time

September 3, 2022 10:30 - September 4, 2022 17:30

Get Directions