Mindfulness delle Luci e dei Suoni Interiori: Il sorgere della Chiara Luce – Regressione/Progressione 10:30–17:30 (pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:30) Questo
Mindfulness delle Luci e dei Suoni Interiori: Il sorgere della Chiara Luce – Regressione/Progressione
10:30–17:30 (pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:30)
Questo percorso di respirazione integra la meditazione sul processo di morte e rinascita secondo i principi del buddhismo tibetano, l’utilizzo delle vibrazioni prodotte dalle campane tibetane e l’Energia Universale del Reiki.
La pratica del respiro, o respirazione consapevole, combina tecniche respiratorie antiche e moderne finalizzate a modulare lo stato mentale, emotivo e fisico dell’individuo. Essa facilita la gestione dello stress, la riduzione della tensione e il miglioramento della concentrazione. Un corretto utilizzo del respiro apporta benefici quali la riduzione dell’ansia, il miglioramento dell’umore e una maggiore consapevolezza corporea ed emozionale.
Il principio fondamentale del respiro risiede nell’attenzione posta in esso, imparando a governarlo in modo intenzionale. La respirazione circolare consapevole esercita un effetto positivo sul sistema nervoso, contribuendo a ridurre i livelli di cortisolo e adrenalina, ormoni tipicamente associati allo stress. Questo approccio risulta particolarmente efficace per favorire il rilassamento di corpo e mente, alleviando le tensioni quotidiane. Dal punto di vista fisiologico, può anche migliorare la pressione sanguigna e ridurre le infiammazioni attraverso la modulazione del sistema nervoso autonomo.
La mindfulness, nata dalle tradizioni buddhiste circa 2500 anni fa, ha radici nel termine pali “Sati” ed esprime uno stato di presenza mentale. Essa consiste nell’essere consapevoli dell’esperienza presente con attenzione volontaria e senza giudizio (Kabat-Zinn, 2003).
Durante la pratica della Mindfulness delle Luci e dei Suoni Interiori, la meditazione tibetana sui suoni sacri delle sillabe seme si unisce alla respirazione circolare consapevole, favorendo una regressione guidata dai suoni delle campane tibetane e dal tamburo. Si vivrà l’esperienza del processo di dissoluzione ed emanazione dei cinque elementi, simile al processo naturale di morte e rinascita, addormentamento e risveglio. L’obiettivo di questa meditazione è l’auto-addestramento al contatto con la Chiara Luce della coscienza, nota nel tibetano come Osel , e la trasformazione della realtà personale a livello fisico, mentale e spirituale.
Nel pomeriggio si svolgerà la pratica del Reiki Usui e Chawang Ngalso, con scambi di trattamenti e “Armonizzazioni veloci” (“Reju”), che consentiranno anche ai partecipanti principianti di prendere parte attivamente alla sessione.
Consigli: Si suggerisce di portare una copertina per il comfort durante le sessioni.
Nota: Gli strumenti di indagine interiore dei dipendenti non vanno considerati come forme di terapia medica o psicologica.
per prenotazioni contattare la reception:
reception@kunpen.it
per informazioni sul corso:
Contatti:
Beppe: 320 4216192
Davide: 338 3503554
Email:
info@giuseppebordinapsicologo.
davide.pincella@gmail.com
Sito web: giuseppebordina.com
October 19, 2025 10:30 - 17:30