Insieme sul Sentiero Corso di Lam Rim basato sul testo “La liberazione nel palmo della tua mano” di Pabonka Rinpoche con Lama Michel Rinpoche ore 10.30-13.30 Il Lam Rim, tradotto come “Sentiero Graduale”,
Insieme sul Sentiero
Corso di Lam Rim basato sul testo “La liberazione nel palmo della tua mano” di Pabonka Rinpoche con Lama Michel Rinpoche
ore 10.30-13.30
Il Lam Rim, tradotto come “Sentiero Graduale”, è un insegnamento fondamentale del Buddhismo tibetano, che guida i praticanti attraverso un percorso sistematico verso l’illuminazione. Basato sugli insegnamenti di Buddha, il Lam Rim è stato strutturato per la prima volta dal maestro indiano Atisha e successivamente ampliato da Je Tsong Khapa, che scrisse il “Lam Rim Chen Mo”, un’opera dettagliata che esplora le fasi del sentiero in relazione ai tre tipi di praticanti: quelli di capacità inferiore, media e superiore.
Nel libro “La liberazione nel palmo della mano” di Pabonka Rinpoche, il Lam Rim viene presentato come un metodo pratico per sviluppare la mente e affrontare le afflizioni interiori. Rinpoche sottolinea l’importanza della rinuncia, della bodhicitta (l’intenzione altruistica di raggiungere l’illuminazione per il bene degli altri) e della comprensione della vacuità. Questi elementi sono essenziali per progredire nel cammino spirituale e per realizzare la vera natura della realtà.
Il Lam Rim non è solo una serie di istruzioni; è un invito a riflettere profondamente sulla propria vita e sulle proprie motivazioni. Attraverso la pratica delle meditazioni suggerite, i praticanti possono sviluppare una visione chiara delle loro aspirazioni spirituali e imparare a navigare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e compassione. In questo modo, il Lam Rim si configura come una guida preziosa per chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale e spirituale.
Cenresig che apre gli occhi con Lama Caroline
15.30 -17.00
Il nome Cenresig (tibetano) o Avalokiteshvara (sanskrito) significa “il Signore che ha Compassione per tutti gli esseri senzienti”. Per più di duemila anni è stato uno dei più popolari Buddha nel pantheon del buddismo Mahayana, e la sua pratica serve a sviluppare l’amore incondizionato, la aompassione, la bodhicitta (mente dell’Illuminazione), l’essenza del Sentiero vasto e la saggezza trascendente.
Benché, nell’immaginario popolare, Avalokiteshvara sia associato alla compassione, egli è anche l’enunciatore del Sutra del Cuore della Perfezione della Saggezza, e quindi la sua pratica ci aiuta a realizzare l’intero Sentiero Mahayana. Nel corso dei secoli, molte persone hanno raggiunto l’Illuminazione attraverso tale pratica e il suo potere continua fino ai nostri giorni. In particolare Cenresig che apre gli occhi guarisce tutti i problemi legati alla vista e ci aiuta a sviluppare la visione profonda e la saggezza.
Il Dharma è prezioso e non ha prezzo.
Quindi, in accordo con la tradizione, questa attività è a offerta libera secondo le possibilità e la scelta di ciascuno.
Puoi fare la tua offerta alla reception del Centro o al seguente link
April 19, 2025 10:30 - April 21, 2025 17:00