August
agosto
Astrologia Evolutiva Tibetana Astrologia evolutiva e tibetana Workshop intensivo di Astrologia Un percorso settimanale tra i 5 Elementi, i Pianeti e la Saggezza del Tema Natale orari: 10.00 – 13.00 e 15.30
Astrologia Evolutiva Tibetana
Astrologia evolutiva e tibetana
Workshop intensivo di Astrologia
Un percorso settimanale tra i 5 Elementi, i Pianeti e la Saggezza del Tema Natale
orari: 10.00 – 13.00 e 15.30 – 18.30
In questo workshop di una settimana imparerai a conoscere e comprendere l’Astrologia come metodo di analisi, consapevolezza e trasformazione personale.
Attraverso l’incontro tra diverse tradizioni astrologiche (evolutiva e tibetana) esploreremo il linguaggio del Cielo per riflettere sulle nostre dinamiche interiori, le sfide attraversate e i talenti da riscoprire.
Ogni giorno esploreremo la connessione tra un elemento e un pianeta, integrando la conoscenza astrologica con esperienze meditative quali l’Autoguarigione dell’Ambiente, la Pratica Astrologica secondo la tradizione NgalSo e altre tecniche meditative.
Attraverso l’Astrologia Evolutiva e Tibetana lavoreremo sul nostro cosmo interiore per trasformare blocchi, superare prove vissute e riconnetterci al nostro potenziale.
Cosa faremo:
Il nostro obiettivo sarà trasformare le convinzioni limitanti, comprendere il senso delle prove vissute e ritrovare una pace interiore più profonda e radicata.
Il workshop è aperto a principianti, appassionati ed esperti: non serve alcuna conoscenza astrologica pregressa, solo il desiderio di esplorare.
La partecipazione al workshop è di una settimana o di 3 giorni completi
Gli orari possono variare in base al lavoro svolto in gruppo, con sessioni serali e pomeriggi liberi per escursioni.
Per informazioni sul corso contattare Lucia Musto: email: luciamusto66@gmail.com – messaggio whatsapp scritto al tel. 3347580077
Prenotazione obbligatoria entro il 12 agosto 2025 scrivendo: reception@kunpen.it
agosto 18, 2025 10:00 - agosto 24, 2025 18:30
Celebrazioni per la giornata internazionale di Dorje Shugden con l’assemblea di lama, geshe e monaci e con la comunità tibetana In occasione della ventottesima giornata internazionale dedicata al lignaggio
Celebrazioni per la giornata internazionale di Dorje Shugden
con l’assemblea di lama, geshe e monaci e con la comunità tibetana
In occasione della ventottesima giornata internazionale dedicata al lignaggio Ganden Nyengyu e al suo protettore Dorje Shugden, tutti i monasteri in Tibet, Nepal, India e Mongolia e i centri di Dharma in Europa, nelle Americhe, in Asia e in tutto il mondo organizzano, in questo giorno, diversi rituali e cerimonie sacre e così pregano insieme per la lunga vita dei detentori del Dharma, per l’armonia tra i praticanti del cammino spirituale, la risoluzione delle crisi e dei conflitti nel mondo e alla pacificazione delle calamità naturali.
Domenica 24 agosto 2025
dalle ore 10.3o alle ore 13.00
‘SangSo’ cerimonia di offerta dell’incenso ( giardino)
Kangso ( include la guru puja)
Rituale di offerta al protettori degli insegnamenti della tradizione NgalSo Ganden Nyengyu. Basato sul testo “Il Melodioso Tamburo Vittorioso in Tutte le Direzioni” di Kyabje Pabongka Dorje Chang.
dalle ore 14.3o alle ore 18.00
Kangso e offerta dello Tsog. (Tempio principale)
Il Dharma è prezioso e non ha prezzo.
Quindi, in accordo con la tradizione, questa attività è a offerta libera secondo le possibilità e la scelta di ciascuno.
Puoi fare la tua offerta alla reception del Centro o al seguente link
agosto 24, 2025 10:30 - 18:00
Lo yoga e i 5 elementi Programma 26 agosto 10:30 – 13:00 Prima sessione 15:00 – 17:00 Seconda sessione 20:30 – 21:30 Terza sessione Dal 27 al 30 agosto 7:00 – 8:30
Lo yoga e i 5 elementi
Programma
26 agosto
10:30 – 13:00 Prima sessione
15:00 – 17:00 Seconda sessione
20:30 – 21:30 Terza sessione
Dal 27 al 30 agosto
7:00 – 8:30 Prima sessione
11:00 – 13:00 Seconda sessione
15:00 – 17:00 Terza sessione
20:30 – 21:30 Quarta sessione
31 agosto
7:00 – 8:30 Prima sessione
11:00 – 13:00 Seconda sessione
15:00 – 17:00 Terza sessione
Lo yoga è la scienza dell’auto-realizzazione, un percorso per prendersi cura di sé, del corpo-mente, utilizzare le energie naturali per elevare il proprio spirito e connettersi con il divino che è in noi.
I 5 elementi – terra, acqua, fuoco, vento e spazio – sono la base per costruire questo percorso. Nel corso della settimana impareremo ad utilizzare queste energie per il nostro cammino yogico personale e collettivo.
Conoscere la nostra natura, i cambiamenti che avvengono nei cicli lunari e solari e le caratteristiche dei luoghi in cui ci troviamo è fondamentale per il percorso di consapevolezza e crescita personale.
Ogni giorno sarà dedicato ad uno specifico elemento:
Primo giorno: Terra
Secondo giorno: Acqua
Terzo giorno: Fuoco
Quarto giorno: Vento
Quinto giorno: Spazio
Ciascuna delle pratiche dello yoga sarà declinata in base all’elemento e svolta in un ambiente consono a risvegliare le potenzialità ad esso connesse: asana, pranayam, meditazione, canto dei mantra, rituali vedici, filosofia dello yoga, consigli sull’alimentazione, auto-massaggio e uso delle spezie per scopi cosmetici.
Nel sesto giorno, infine, useremo i cinque elementi in cucina per preparare cibi adatti alla nostra natura e capaci di riportare equilibrio nel corpo-mente.
Portare abiti comodi, una copertina, tappetino da yoga, scarpe per escursioni all’aperto.
La partecipazione puo essere giornaliera o per l’intero workshop
la prenotazione obbligatoria contattate la reception: reception@kunpen.it
agosto 26, 2025 10:30 - agosto 31, 2025 17:00
settembre
Sulle orme del Buddha Gli insegnamenti del Buddha sulla libertà e la liberazione Ritiro in silenzio: meditazione Samatha-Vipassana Rafforzare la nostra capacità di attenzione chiara e focalizzata. I cinque poteri spirituali:
Sulle orme del Buddha
Gli insegnamenti del Buddha sulla libertà e la liberazione
Ritiro in silenzio: meditazione Samatha-Vipassana
Rafforzare la nostra capacità di attenzione chiara e focalizzata.
I cinque poteri spirituali: fede, sforzo entusiastico, consapevolezza, concentrazione e saggezza
Questo ritiro silenzioso offre istruzioni di meditazione sulla mindfulness nelle quattro posture, discorsi sul Dhamma, sessioni di indagine e colloqui con l’insegnante.
INTRODUZIONE
Sedersi insieme per un ritiro è un’opportunità preziosa e meravigliosa. Con gioia attendiamo la vostra possibile presenza a questo ritiro guidato dal maestro di Samatha-Vipassana Bhante Anuruddha.
Questo ritiro di Samatha-Vipassana sarà rivolto a studenti esperti e a nuovi yogi.
Inizieremo a lavorare, con alcuni insegnamenti e con la pratica di Anapana sati, per rafforzare la nostra capacità di attenzione chiara e focalizzata. Ci sposteremo poi sugli insegnamenti e le pratiche di Vipassana/Insight basati sui quattro domini/fondamenti della mindfulness, attraverso una panoramica generale degli insegnamenti, e ci impegneremo nella pratica con questa prospettiva… insieme ad alcuni insegnamenti e pratiche di insight specifici basati sulla mindfulness.
Nei giorni successivi riporteremo l’attenzione alla pratica di Anapanasati per continuare a rafforzare e approfondire la nostra capacità di un’attenzione chiara e focalizzata, fino a farla apparire nel nostro continuum corpo/mente/cuore.
Durante il ritiro osserveremo i cinque precetti di un praticante laico. Coloro che desiderano esplorare la pratica osservando gli otto precetti sono i benvenuti. Insieme avremo ogni giorno colloqui serali sul Dhamma, contemplazione del Dhamma e/o sessioni guidate, nonché riflessioni mattutine più brevi e/o istruzioni per la pratica (per lo più al mattino durante la sessione di gruppo dopo la colazione). Bhante Anuruddha offre, ad ogni studente, incontri di pratica individuale ogni due giorni. Alcuni studenti possono scegliere di sedersi in modo più indipendente. Questa opzione può essere discussa con l’insegnante durante gli incontri di pratica.
Programma
12 settembre 2025
0re 10.30 – 12 .30 Introduzione al corso
13.00 pranzo
14.30 – 15.00 meditazione camminata
15.00 – 16.00 meditazione seduta
16.00 – 16.30 meditazione camminata
16.30 – 17.00 pausa
17.00 – 18.45 meditazione seduta e domande e risposte
19.00 – 20.00 cena
20.00 – 21.30 Contemplazione del Dharma
13 settembre 2025
6.30 – 8.00 meditazione
10.00 -10.30 meditazione camminata
10.45 -12.30 meditazione
13.00 pranzo
14.30 – 15.00 meditazione camminata
15.00 – 16.00 meditazione seduta
16.00 – 16.30 meditazione camminata
16.30 – 17.00 pausa
17.00 – 18.45 meditazione di impostazione e domande e risposte
19.00 – 20.00 cena
20.00 – 21.30 Contemplazione del Dharma
14 settembre 2025
6.30 – 8.00 meditazione
10.00 -10.30 meditazione camminata
10.45 -12.30 meditazione
13.00 pranzo
14.30 – 15.00 meditazione camminata
15.00 – 16.00 meditazione seduta
16.00 – 16.30 meditazione camminata
16.30 – 17.00 conclusione del corso
Il Dharma è prezioso e non ha prezzo.
Quindi, in accordo con la tradizione, questa attività è a offerta libera secondo le possibilità e la scelta di ciascuno.
Puoi fare la tua offerta alla reception del Centro o al seguente link
settembre 12, 2025 10:30 - settembre 14, 2025 17:00