Upcoming Events
No Events
agosto
03ago14:3019:00Ecologia Profondaworkshop Luogo: Tara Gompa Livello: Aperto a tutti14:30 - 19:00
Ecologia Profonda Amore Autentico per il Mondo L’ecologia profonda è un corpo di lavoro trasformativo che include teorie e pratiche interattive che ci permettono di approfondire la nostra connessione per un’azione
Ecologia Profonda
Amore Autentico per il Mondo
L’ecologia profonda è un corpo di lavoro trasformativo che include teorie e pratiche interattive che ci permettono di approfondire la nostra connessione per un’azione positiva. Essa sostiene il benessere fisico, mentale ed emotivo in tempi di grande incertezza. Un lavoro trasformativo centrato sul cuore per approfondire la nostra connessione con noi stessi, gli altri e la rete della vita.
Fernanda guiderà pratiche esperienziali attraverso le quattro fasi della spirale del “Lavoro che Riconnette”. Queste quattro fasi ci aiutano a vivere in prima persona che siamo più grandi, più forti, più profondi e più creativi di quanto siamo stati portati a credere.
Il “Lavoro che Riconnette” è stato sviluppato da Joanna Macy, Dott.ssa, autrice e insegnante, studiosa di buddhismo, pensiero sistemico ed ecologia profonda. È una voce rispettata nei movimenti per la pace, la giustizia e l’ecologia.
Tutti sono i benvenuti. Non è necessaria alcuna esperienza precedente.
Si prega di prenotare in reception Email:reception@kunpen.it
Fernanda Lenz è una facilitatrice di ecologia profonda, fotografa e documentarista. In un mondo segnato dalla crisi e dall’incertezza, conduce lavori trasformativi condividendo la fruttuosa risonanza tra il pensiero buddhista e il movimento ecologico, aiutando le persone a vivere come parte del Tutto Vivente e a riimpegnarsi a partecipare con tutto il cuore alla sua guarigione.
agosto 3, 2025 14:30 - 19:00
Dharma nella natura Una settimana a contatto con i cinque elementi per nutrire il corpo e la mente. Escursioni nei boschi, meditazioni nella natura e insegnamenti, anche all’aperto, con Lama Michel Rinpoche.
Dharma nella natura
Una settimana a contatto con i cinque elementi per nutrire il corpo e la mente.
Escursioni nei boschi, meditazioni nella natura e insegnamenti, anche all’aperto, con Lama Michel Rinpoche. E poi … sessioni di Hatha Yoga, Pranayama, conferenza che ispirano e programmi serali a sorpresa.
Per mantenerci in salute e sentirci bene, non possiamo affidarci solo al nostro medico ma dobbiamo assumerci la responsabilità di mantenere uno stile di vita sano. Ma cos’è uno stile di vita sano? Durante questa settimana dedicata al benessere impareremo a conoscere i cinque elementi, le costituzioni psicofisiche, l’equilibrio sistemico, gli effetti di una dieta sana, l’importanza dell’esercizio fisico, il rilassamento, il sonno e altro ancora. Esamineremo le più recenti evidenze scientifiche e ascolteremo gli interventi di terapeuti e medici con esperienza clinica in materia. Impareremo come uno stile di vita sano possa prevenire malattie cardiache, cancro e disturbi mentali.
Possibilità di incontri individuali per la lettura della carta astrologica e di trattamenti e massaggi con i nostri terapeuti.
Il Dharma è prezioso e non ha prezzo, le attività di Dharma sono ad entrata e donazione libera, mentre per le altre attività vi suggeriamo una donazione di 30 € al giorno o seconda le vostre possibilità. Puoi fare la tua offerta alla reception del Centro o al seguente link.
È necessaria la prenotazione per le attività extra: clicca qui per prenotare
Lunedì 4 agosto
11.00 – 13.00 Insegnamenti con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
15.30 – 17.00 Attività all’aperto e meditazione con Lama Michel Rinpoche
17.00 – 19.00 Conferenza: “Uno stile di vita sano e felice” con il Prof. Rogier Hoenders, psichiatra e trainer in mindfulness – Tara gompa – anche in streaming
20.30 – 21.30 Proiezione del film documentario: “Heaven on Earth” – Tara gompa
Martedì 5 agosto
7.00 – 7.45 Meditazione guidata con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
8.00 – 9.00 Hatha Yoga con Fernanda Pires – gompa principale
11.00 – 13.00 Insegnamenti con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
15.30 – 17.00 Attività all’aperto e meditazione con Lama Michel Rinpoche
17.00 – 19.00 Conferenza: “La dieta sana: cosa fa bene, cosa fa male e a chi” con la dott.ssa Maria Teresa Anfossi – Tara gompa- anche in streaming
20.30 Laboratorio esperienziale artistico “Origine”: “Immagina di essere te stesso tornando all’origine” Teatro Selvatico, formatori Isacco Caraccio e Francesca Aurilio Gompa di Tara
Mercoledì 6 agosto
7.00 – 7.45 Meditazione guidata con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
8.00 – 9.00 Hatha Yoga con Fernanda Pires – gompa principale
10.00 – 11.00 Cerimonia di buon auspicio: “Kiki soso” e piantumazione dell’albero “un ulivo per la pace” dedicato alla lunga vita di Lama Caroline e alla lunga vita dei 5 elementi, con Lama Michel Rinpoche, Lama Caroline, i geshe e i monaci (nel giardino vicino al Tempio)
11.00 – 13.00 Insegnamenti con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
15.30 – 18.00 Iniziazione (jenang) di Heruka Bianco con Lama Caroline – gompa principale
19.00 Pizza party e festa di compleanno per Lama Caroline con musica dal vivo offerta dal centro – prenotare entro le 15:00 del 4 agosto presso la reception o inviando un messaggio WhatsApp al numero: +39 392 6490330.
Giovedì 7 agosto
7.00 – 7.45 Meditazione guidata con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
8.00 – 9.00 Hatha Yoga con Fernanda Pires – gompa principale
11.00 – 13.00 Insegnamenti con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
15.30 – 17.00 Dharma e Natura: attività all’aperto e meditazione con Lama Michel Rinpoche
17.00 – 19.00 Conferenza: “Nutrire la vita attraverso la medicina naturale” con la dott.ssa Elkana Waarsenburg – Tara gompa – anche in streaming
20.30 Ecstatic Dance con Fernanda Lenz – yoga room o all’aperto
Venerdì 8 agosto
7.00 – 7.45 Meditazione guidata con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
8.00 – 9.00 Hatha Yoga con Fernanda Pires – gompa principale
10.30-16.00 Escursione a Pollino con Lama Michel Rinpoche, pranzo al sacco o in un ristorante locale su prenotazione (posti limitati)
17.00 – 19.00 Dharma e Natura: conferenza “Microbiota intestinale: piccoli esseri amici, nemici, opportunisti. Come coltivare una buona salute” con la dott.ssa Maria Teresa Anfossi – Tara gompa – anche in streaming
Sabato 9 agosto
7.00 – 7.45 Meditazione guidata con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
8.00 – 9.00 Hatha Yoga con Fernanda Pires – gompa principale
11.00 – 13.00 Insegnamenti con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
15.30 – 16.30 Dharma e Natura: attività all’aperto e meditazione con Lama Michel Rinpoche
16.30 – 18.00 Cerimonia di Benvenuto al gruppo: “Kaki Bike tour 2025-Lakes of peace” –
18.00 -19.00 Conferenza: “La celestiale danza dei pianeti: come usare l’astrologia indiana per scoprire il proprio potenziale interiore” con l’astrologo vedico Guilherme Fortunato: – Tara gompa – anche in streaming
20.30 – 22.00 Campane Tibetane: sessione di rilassamento profondo con Detchen Tsomo – Tara gompa
Domenica 10 agosto
7.00 – 7.45 Meditazione guidata con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
8.00 – 9.00 Hatha Yoga con Daniel Calmanowitz – gompa principale
9:30 – 11:00 La yurta e l’eredità spirituale della Mongolia:
11.00 – 13.00 Insegnamenti con Lama Michel Rinpoche – gompa principale – anche in streaming
16.00 -18.00 Workshop sulla fermentazione: “Tutto può diventare un fermento” con Carmen Rolandi e dott.ssa M.Teresa Anfossi – Per partecipare, portare con sé un barattolo di vetro e un alimento che vorresti fermentare – sulla terrazza davanti al ristorante.
L’evento è dedicato al benessere fisico, alla guarigione dell’energia sottile e alla crescita interiore.
Sì consiglia un abbigliamento comodo, un cuscino per le attività all’esterno, il costume da bagno e un telo, il tappetino da yoga.
Maria Teresa Anfossi
agosto 4, 2025 11:00 - agosto 10, 2025 18:00
Celebrazioni per la giornata internazionale di Dorje Shugden con l’assemblea di lama, geshe e monaci e con la comunità tibetana In occasione della ventottesima giornata internazionale dedicata al lignaggio
Celebrazioni per la giornata internazionale di Dorje Shugden
con l’assemblea di lama, geshe e monaci e con la comunità tibetana
In occasione della ventottesima giornata internazionale dedicata al lignaggio Ganden Nyengyu e al suo protettore Dorje Shugden, tutti i monasteri in Tibet, Nepal, India e Mongolia e i centri di Dharma in Europa, nelle Americhe, in Asia e in tutto il mondo organizzano, in questo giorno, diversi rituali e cerimonie sacre e così pregano insieme per la lunga vita dei detentori del Dharma, per l’armonia tra i praticanti del cammino spirituale, la risoluzione delle crisi e dei conflitti nel mondo e alla pacificazione delle calamità naturali.
Domenica 24 agosto 2025
dalle ore 10.3o alle ore 13.00
‘SangSo’ cerimonia di offerta dell’incenso ( giardino)
Kangso ( include la guru puja)
Rituale di offerta al protettori degli insegnamenti della tradizione NgalSo Ganden Nyengyu. Basato sul testo “Il Melodioso Tamburo Vittorioso in Tutte le Direzioni” di Kyabje Pabongka Dorje Chang.
dalle ore 14.3o alle ore 18.00
Kangso e offerta dello Tsog. (Tempio principale)
Il Dharma è prezioso e non ha prezzo.
Quindi, in accordo con la tradizione, questa attività è a offerta libera secondo le possibilità e la scelta di ciascuno.
Puoi fare la tua offerta alla reception del Centro o al seguente link
agosto 24, 2025 10:30 - 18:00
settembre
Sulle orme del Buddha Gli insegnamenti del Buddha sulla libertà e la liberazione Ritiro in silenzio: meditazione Samatha-Vipassana Rafforzare la nostra capacità di attenzione chiara e focalizzata. I cinque poteri spirituali:
Sulle orme del Buddha
Gli insegnamenti del Buddha sulla libertà e la liberazione
Ritiro in silenzio: meditazione Samatha-Vipassana
Rafforzare la nostra capacità di attenzione chiara e focalizzata.
I cinque poteri spirituali: fede, sforzo entusiastico, consapevolezza, concentrazione e saggezza
Questo ritiro silenzioso offre istruzioni di meditazione sulla mindfulness nelle quattro posture, discorsi sul Dhamma, sessioni di indagine e colloqui con l’insegnante.
INTRODUZIONE
Sedersi insieme per un ritiro è un’opportunità preziosa e meravigliosa. Con gioia attendiamo la vostra possibile presenza a questo ritiro guidato dal maestro di Samatha-Vipassana Bhante Anuruddha.
Questo ritiro di Samatha-Vipassana sarà rivolto a studenti esperti e a nuovi yogi.
Inizieremo a lavorare, con alcuni insegnamenti e con la pratica di Anapana sati, per rafforzare la nostra capacità di attenzione chiara e focalizzata. Ci sposteremo poi sugli insegnamenti e le pratiche di Vipassana/Insight basati sui quattro domini/fondamenti della mindfulness, attraverso una panoramica generale degli insegnamenti, e ci impegneremo nella pratica con questa prospettiva… insieme ad alcuni insegnamenti e pratiche di insight specifici basati sulla mindfulness.
Nei giorni successivi riporteremo l’attenzione alla pratica di Anapanasati per continuare a rafforzare e approfondire la nostra capacità di un’attenzione chiara e focalizzata, fino a farla apparire nel nostro continuum corpo/mente/cuore.
Durante il ritiro osserveremo i cinque precetti di un praticante laico. Coloro che desiderano esplorare la pratica osservando gli otto precetti sono i benvenuti. Insieme avremo ogni giorno colloqui serali sul Dhamma, contemplazione del Dhamma e/o sessioni guidate, nonché riflessioni mattutine più brevi e/o istruzioni per la pratica (per lo più al mattino durante la sessione di gruppo dopo la colazione). Bhante Anuruddha offre, ad ogni studente, incontri di pratica individuale ogni due giorni. Alcuni studenti possono scegliere di sedersi in modo più indipendente. Questa opzione può essere discussa con l’insegnante durante gli incontri di pratica.
Programma
12 settembre 2025
0re 10.30 – 12 .30 Introduzione al corso
13.00 pranzo
14.30 – 15.00 meditazione camminata
15.00 – 16.00 meditazione seduta
16.00 – 16.30 meditazione camminata
16.30 – 17.00 pausa
17.00 – 18.45 meditazione seduta e domande e risposte
19.00 – 20.00 cena
20.00 – 21.30 Contemplazione del Dharma
13 settembre 2025
6.30 – 8.00 meditazione
10.00 -10.30 meditazione camminata
10.45 -12.30 meditazione
13.00 pranzo
14.30 – 15.00 meditazione camminata
15.00 – 16.00 meditazione seduta
16.00 – 16.30 meditazione camminata
16.30 – 17.00 pausa
17.00 – 18.45 meditazione di impostazione e domande e risposte
19.00 – 20.00 cena
20.00 – 21.30 Contemplazione del Dharma
14 settembre 2025
6.30 – 8.00 meditazione
10.00 -10.30 meditazione camminata
10.45 -12.30 meditazione
13.00 pranzo
14.30 – 15.00 meditazione camminata
15.00 – 16.00 meditazione seduta
16.00 – 16.30 meditazione camminata
16.30 – 17.00 conclusione del corso
Il Dharma è prezioso e non ha prezzo.
Quindi, in accordo con la tradizione, questa attività è a offerta libera secondo le possibilità e la scelta di ciascuno.
Puoi fare la tua offerta alla reception del Centro o al seguente link
settembre 12, 2025 20:00 - settembre 14, 2025 17:00