Albagnano: +39 0323 569601 | +39 392 649 0330 | Milano: +39 02 29010263

-Educarsi a Educare-

La crescita interiore dell’adulto in relazione con il bambino / l’adolescente

 

Il percorso comprende 6 incontri della durata di 2 giorni presso l’Albagnano Healing Meditation Centre.

Una proposta unica per educatori, genitori e coloro che sono interessati alla crescita interiore come base più solida per la pace interiore e la pace nel mondo.

Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare la relazione docente-discente, genitore-figlio, allenatore-allievo spostando l’asse da un approccio performante a quello introspettivo. Un’occasione per ripristinare l’educazione, la genitorialità, come PASSIONE. Far sì che essere genitori, docenti, educatori non sia solo una “professione”, ma sia parte integrante del proprio percorso di crescita.
Durante gli incontri, i partecipanti potranno RIGENERARSI, ritrovare la gioia, pensare liberamente, sperimentare e condividere.

É l’occasione per creare un NETWORK – un contenitore di relazioni – per quegli adulti che sono pronti a esplorare, riflettere e disegnare percorsi di educazione non formale volti alla ricerca di un modo alternativo di pensare la crescita e lo sviluppo dei bambini, degli adolescenti, dei genitori e degli educatori.

I seminari si sviluppano seguendo tre principi:

Ascoltare

farsi ispirare ascoltando una conferenza che porta alla riflessione, un totale di 6 h con Lama Michel Tulku Rinpoche.

Comprendere

condividere, dibattere e attivare le risorse del gruppo. Questa parte è dedicata al peer learning: gli adulti, sui temi trasversali proposti al mattino, portano le loro esperienze concrete, percorsi, strategie e si confrontano tra loro. Ogni incontro è condotto da un mediatore, il cui ruolo è facilitare la discussione tra pari, stimolare il confronto, sintetizzare i key learnings alla fine della giornata.

Familiarizzare

attuare. Dopo l’aspetto cognitivo, verrà dato grande spazio al sentire, sperimentare, sia durante i workshop della domenica che individualmente, tra un fine settimana e l’altro. Un lavoro di indagine sulla propria interiorità come adulto-educatore. Il seminario è dedicato al saper fare: gli specialisti interverranno per condividere con i partecipanti strumenti concreti per affrontare i temi trasversali proposti, così da poter interiorizzare l’esperienza vissuta. I facilitatori sono professionisti dell’arte, teatro, danza, permacultura, mindfulness, yoga, psicologi e pedagogisti: un gruppo di esperti che condivide una passione per lo sviluppo dell’essere, il sentire, l’esperienza e il coltivare i semi per il cambiamento sociale, dall’individuo al gruppo.

 


AGENDA 2022 – 2023

Primo incontro 30-31 luglio

Come migliorare se stessi nella relazione con gli altri

Sabato 30 ottobre
(10:30-12:30)
CONFERENZA
Con Lama Michel Tulku Rinpoche

(15:00 -17:00):
ATTIVARE LE PROPRIE RISORSE DI ADULTO
Con Elena Grinta e Bel Cesar
Incontro dedicato al peer learning (imparare dai pari) condotto da un mediatore per stimolare il confronto sul tema del proprio ruolo di educatore (genitore o insegnante) e delle strategie messe in atto dai partecipanti per essere sempre all’ascolto e in crescita.

Domenica 31
(10:00-17:00)
SEMINARIO INTENSIVO
IMMAGINA DI ESSERE TE STESSO
Con Teatro Selvatico
Nell’educare, uno dei rischi principali è quello di perdere la meraviglia che suscita il ruolo che si riveste. Attraverso forme di teatro ‘selvatico’ si andrà a risvegliare la Meraviglia, per acquisirla più profondamente e portare coloro che “educano” a ricordare com’è vivere il mondo nella prospettiva dell’altro.

Secondo incontro 08-09 ottobre

Vedersi e vedere il mondo intorno a Sè

Sabato 8 
(10:30-12:30)
CONFERENZA
Con Lama Michel Tulku Rinpoche

(15:00 -17:00):
ATTIVARE LE PROPRIE RISORSE DI ADULTO
Con Massimo Modesti
Incontro dedicato al peer learning (imparare dai pari) condotto da un mediatore per stimolare il confronto sul tema del proprio ruolo di educatore (genitore o insegnante) e delle strategie messe in atto dai partecipanti per essere sempre all’ascolto e in crescita.

Domenica 09 (10:00-17:00)
SEMINARIO INTENSIVO
MINDFULNESS NELLA RELAZIONE
Con Stefano Serafinelli
Incrementare le abilità di mentalizzazione, la capacità di essere meno evitante, giudicante ed autocritico e più capace di riflettere sulle proprie emozioni. Comprendere meglio la combinazione di emozioni, i conflitti fra esse, le memorie emotive e le credenze positive e negative..
Scopri di più

Terzo incontro 03-04 dicembre

Il dialogo che cura. Insight Dialogue (I.D.)

Sabato 03 e domenica 04 (10:00-17:00)
SEMINARIO INTENSIVO
Con Venerabile Anuruddha e Massimo Modesti 
In questo week impareremo la tecnica dello ID interagendo gli uni con gli altri in un totale coinvolgimento, coltivando la consapevolezza, la calma concentrata, il discernimento e altre qualità meditative in una combinazione di dialogo, meditazione silenziosa e brevi periodi di consapevolezza in azioni.
L’Insight Dialogue ci permette di percepire e comprendere situazioni a cui, solitamente, non prestiamo particolare attenzione perchè occupati nella nostra quotidianità e ci aiuta ad accettare maggiormente noi stessi e gli altri senza preconcetti.

Quarto incontro 27-29 gennaio

Trascendere la nostra identità

Venerdì 27 (18:00-20:00)
CONFERENZA
Con Lama Michel Tulku Rinpoche

Sabato 28 e domenica 29
WORKSHOP INTRODUTTIVO
THE SELF-PORTRAIT EXPERIENCE (SPEX)
Con Cristina Nuñez

The Self-Portrait Experience (SPEX) è un dispositivo artistico creato da Cristina Nuñez nel 2004, che utilizza l’arte autobiografica con la fotografia e il video, per la trasformazione dell’individuo e della società.
L’autoritratto fotografico è uno strumento per indagare parti del proprio sé che di solito rimangono nell’ombra, per analizzare ed esprimere emozioni, per acquisire maggiore consapevolezza di come si è, di come si è stati ma anche di come si potrebbe essere, seguendo un filo immaginario e narrativo che intreccia la fotografia sottoforma di autoscatto al proprio percorso personale, alle proprie risorse, alla propria storia di vita.

SPEX è un viaggio attraverso tutti gli aspetti della propria vita, con una serie di esercizi fotografici, suddivisi in tre parti: Io, Io e l’Altro, Io e il Mondo. Il workshop introduttivo sarà sul tema dell’espressione di emozioni difficili.

Quinto incontro 11-12 marzo

Diventare la versione migliore di se stessi

Sabato 11 marzo
(10:30-12:30)
CONFERENZA
Con Lama Michel Tulku Rinpoche

 (15:00 -17:00):
ATTIVARE LE PROPRIE RISORSE DI ADULTO
Con Massimo Modesti
Incontro dedicato al peer learning (imparare dai pari) condotto da un mediatore per stimolare il confronto sul tema del proprio ruolo di educatore (genitore o insegnante) e delle strategie messe in atto dai partecipanti per essere sempre all’ascolto e in crescita.

Domenica 12 
(10:00-17:00)
SEMINARIO INTENSIVO
SENTIRSI BENE – ESSERE AUTOREGOLATI
Somatic Experiencing di Peter Levine e la teoria polivagale di Stephen Porges
Con Bel Cesar
L’autoregolazione è la capacità naturale di adattarsi al flusso costante di eventi ad alta intensità, minacce e sfide esterne e interne. È un equilibrio dinamico di apertura, confronto e rilassamento, cioè la capacità di muoversi tra diversi stati emotivi e psicofisici mantenendo una visione ad ampio spettro dell’ambiente ed il proprio impegno nella società.

Sesto incontro 13-14 maggio

L’interdipendenza in ambito educativo

Sabato 13
(10:30-12:30)
CONFERENZA
Con Lama Michel Tulku Rinpoche

(15:00 -17:00):
ATTIVARE LE PROPRIE RISORSE DI ADULTO
Con Massimo Modesti
Incontro dedicato al peer learning (imparare dai pari) condotto da un mediatore per stimolare il confronto sul tema del proprio ruolo di educatore (genitore o insegnante) e delle strategie messe in atto dai partecipanti per essere sempre all’ascolto e in crescita.

Domenica 14 (10:00-17:00)
SEMINARIO INTENSIVO
COME SONO NATE LE PIANTE: UNA STORIA SULLE RELAZIONI
Con Peter Web
Pete Webb aprirà uno spazio per invitarci ad osservare e sperimentare le diverse dinamiche e i comportamenti della natura per aiutarci a considerare nuove e più armoniose forme di relazione fra la natura e tutti gli esseri, esseri umani inclusi.

Per informazioni: inner_education@kunpen.it


Per pagamento

Indicare l'importo da pagare

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Totale: €25,00