Teatro Selvatico Conoscersi Oltre lo Specchio Dai 7 ai 12 anni, ogni giorno dal 25 luglio al 29 luglio dalle 8:30 alle 17:00 La diversità,
Teatro Selvatico
Conoscersi Oltre lo Specchio
Dai 7 ai 12 anni, ogni giorno
dal 25 luglio al 29 luglio dalle 8:30 alle 17:00
La diversità, tema di quest’anno, verrà esplorata portando il gruppo di ragazze e ragazzi ad acquisire e accettare le differenze che intercorrono tra loro, non come elementi di divisione ma di inclusione.
Attraverso pratiche teatrali e di movimento consapevole lavoreremo per vivere i compagni e noi stessi come opere d’arte, stupendoci della meraviglia che abbiamo intorno, creando così le fondamenta solide di un gruppo.
Lavoreremo nella natura, con attività sensoriali ed esperienziali, anche con la non-vista per sviluppare la capacità di guardare oltre: oltre i confini che ci diamo e che diamo agli altri, togliendo così forza ai pregiudizi.
Partendo da una solida base di fiducia reciproca che si verrà a creare durante i primi momenti, andremo poi ad approfondire attività che permettano ai ragazzi di esprimersi artisticamente e liberamente, senza paura del giudizio.
Con Isacco Caraccio
24enne di enorme carisma, ha co-fondato il collettivo Teatro Selvatico all’interno del quale coltiva una dimensione di ascolto e attenzione, dove i bambini possano sentirsi liberi di esprimere la propria unicità allenando un linguaggio istintuale e fisico, meno verbale. I suoi laboratori sono un terreno dove coltivare la comunicazione empatica, dove far emergere la bellezza che ognuno di noi custodisce. Uno spazio in cui liberare le proprie capacità fisiche ed espressive. Dedizione, disciplina, ascolto e assenza di giudizio stimolano la nascita e il consolidamento di un gruppo di lavoro in grado di riportare nel proprio quotidiano i benefici di un nuovo modo di relazionarsi.
Altri volontari:
Matteo Calautti
Mi chiamo Matteo Calautti e sono un giovane attore, performer e operatore teatrale, sono costantemente alla ricerca del bello in me e in tutto ciò che mi circonda. il mio obiettivo è vivere sempre più in armonia! Con il teatro e l’arte, con la meditazione e con la mia essenza cerco di contribuire alla costruzione di un nuovo mondo di pace, verso cui tutti sentiamo una sempre più forte aspirazione.
Rafael Ricciardi
Mi chiamo Raffaele Ricciardi e mi sto formando come Artista all’Accademia di belle Arti di Perugia. Ho avuto l’occasione di incontrare ad Albagnano, Isacco e Matteo di Teatro Selvatico, e tra noi è nata subito una grande connessione.
Ho capito che voglio circondarmi sempre di più di esperienze e di persone con cui crescere e creare bellezza insieme, portando Arte, Musica e Teatro nei cuori delle persone, portando gioia nel mondo.
Elena Grinta
Dopo aver lavorato per oltre 20 anni in grandi multinazionali, ho deciso di far nascere una start-up “for benefit” che ha cambiato la mia vita professionale (e personale). Lavorando in diversi reparti di marketing ho capito che meglio facevo il mio lavoro, peggio impattavo sulle persone e sul pianeta. Ho quindi considerato il marketing un’arma che poteva essere usata a beneficio di tutti gli esseri umani. Ho lasciato il mio lavoro e ho avviato una testata giornalistica (Beintelligent.eu) che tratta di comunicazione, responsabilità sociale e ambientale in modo indipendente e riflessivo. Siccome l’alfabetizzazione ai temi dell’Agenda 2030 è un processo delicato e fondamentale per il futuro, ho iniziato a insegnare all’Università e al Liceo con l’intento di sviluppare un pensiero critico anche nelle giovani generazioni. Insegnare è un’arte tanto difficile quanto fondamentale: con questa consapevolezza mi sono messa a servizio dell’Associazione Kunpen Lama Gangchen per sviluppare percorsi di auto-educazione rivolti all’educazione.
July 25, 2022 08:30 - July 29, 2022 17:00