Iniziazione di Yamantaka, l’Eroe Solitario: un metodo per trasformare la violenza interiore Programma Sabato 20 maggio ore 10.30 – 13.00: Guru Puja
Iniziazione di Yamantaka, l’Eroe Solitario: un metodo per trasformare la violenza interiore
Programma
Sabato 20 maggio
ore 10.30 – 13.00: Guru Puja e offerta dello Tsog
ore 15.00 – 19:00: Iniziazione di Yamantaka
Domenica 21 maggio
ore 10.30 – 13.00: Guru Puja e offerta dello Tsog
ore 14.30 – 19:00: Iniziazione di Yamantaka
Descrizione
Il Tantra di Yamantaka ci offre una chiave per comprendere e armonizzare le energie del corpo e della mente con quelle del mondo in cui viviamo. Durante il ritiro i partecipanti saranno guidati in una serie di esercizi che utilizzano il corpo, il suono, la concentrazione, la visualizzazione e la recitazione.
Il ritiro sarà una pratica intensiva di meditazione e recitazione. Si svolge in 4 sessioni giornaliere.
Obiettivi
Migliore gestione delle emozioni negative incontrollate, in particolare quelle che riguardano la violenza interiore e l’aggressività. Questi stati mentali attaccano e bloccano l’energia vitale personale ai livelli fisico, emozionale e mentale.
Riconoscimento delle caratteristiche dell’ignoranza e della propria chiusura mentale. Sviluppo di chiarezza, della visione della reale natura dei fenomeni e dell’abilità ad agire deliberatamente.
Incremento del rilassamento fisico e mentale e miglioramento delle proprie capacità intellettuali.
Risultati attesi
Comprensione dei risultati negativi, su noi stessi e sugli altri, derivanti dall’uso violento delle facoltà sensoriali.
Gestione positiva dei propri stati emotivi, prevenzione dello stress e dei disagi psicologici legati al lavoro, come per esempio la sindrome da burnout.
Superamento delle angosce e delle paure, in particolare quella più profonda, la paura della morte.
Capacità di superare le tendenze maniacali e ossessive.
Accrescimento della propria energia vitale e maggiore capacità di affrontare le difficoltà con una mente pacifica.
Miglioramento delle relazioni con gli altri e della capacità di cooperare e di collaborare.
Maggiore successo e armonia nelle azioni quotidiane nell’ambiente domestico, lavorativo e nella società.
Il metodo del Tantra di Yamantaka aiuta a sviluppare:
– l’intelligenza, la memoria, l’abilità di esprimere i concetti
– la sapienza chiara, profonda e rapida
– l’abilità di insegnare, scrivere e dibattere
Tutte le metodologie utilizzate durante il ritiro di Yamantaka hanno lo scopo di sviluppare la pace interiore, di contribuire alla realizzazione della pace nel mondo e di ottenere la guarigione e l’Illuminazione, il più alto potenziale umano.
Origini dell’insegnamento
La pratica di Yamantaka è basata sul lignaggio segreto Mahamudra Ganden Nyengyu del buddhismo tibetano. Yamantaka è la manifestazione irata di Manjusri, il Buddha della Saggezza.
L’insegnamento di Yamantaka è un tantra Non Duale Mahanuttara, la classe più elevata. In un’epoca degenerata come quella attuale, il Tantra di Yamantaka è un metodo eccellente per purificare il karma negativo derivante dall’avversione e dall’odio.
La sua pratica conduce alle realizzazioni dell’unione di Chiara Luce e Corpo Illusorio e del fuoco interiore del Tummo.
Il ritiro è aperto e la partecipazione può essere anche solo di qualche giorno, durante il ritiro va seguita almeno una sessione al giorno.
May 20, 2023 10:30 - May 21, 2023 17:30